BANDO “SOSTEGNO ALL’AVVIO E AL CONSOLIDAMENTO DELLE START UP INNOVATIVE”
Il bando intende sostenere l’avvio e il consolidamento nel territorio regionale di start up innovative che realizzano investimenti connessi ai risultati di ricerca o nuovi prodotti innovativi al fine di rafforzare il posizionamento dell’impresa sul mercato interno ed internazionale con particolare attenzione agli obiettivi di sostenibilità ambientale e di innovazione nella fruizione di beni e servizi collettivi, in coerenza con le traiettorie prioritarie della
Obiettivo: Il bando intende sostenere l’avvio e il consolidamento nel territorio regionale di start up innovative che realizzano investimenti connessi ai risultati di ricerca o nuovi prodotti innovativi al fine di rafforzare il posizionamento dell’impresa sul mercato interno ed internazionale, in coerenza con le traiettorie prioritarie della “Strategia di specializzazione intelligente (S3) 2021/2027”, di cui la DGR n. 42 del 31/01/2022. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo di iniziative lungo tutta la catena del valore, dalla “idea generation”, alla “accelerazione” fino allo “scale-up”, al fine di
aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi innovativi, con un’attenzione particolare alla rivitalizzazione dei borghi storici di cui alla L.R. 29/2021.
L’intervento si articola in due differenti linee:
Linea di intervento A – Avvio. Progetti per la realizzazione dei primi investimenti necessari all’avvio dell’impresa e alla messa sul mercato dei prodotti/servizi oggetto di precedente attività di ricerca.
Linea di intervento B – Consolidamento. Progetti per la realizzazione di investimenti per l’espansione di start up già avviate.
Massimali di intervento:
Per la linea di intervento A: Il costo totale ammissibile del progetto di investimento non deve essere inferiore ad Euro 40.000,00 e il contributo massimo concedibile è pari a € 100.000,00
Per la Linea di intervento B: Il costo totale ammissibile del progetto di investimento non deve essere inferiore ad Euro 150.000,00 e il contributo massimo concedibile è pari a € 300.000,00
Scheda sintetica a questo link